La coabitazione ospitale

Molti scappano dalle città , altri, invece, vedono ancora oggi nelle città il posto dove risolvere alcuni dei loro problemi.

L’ultimo weekend è stato un po’ questo , ragionare e riflettere sui temi legati a diversi e nuovi modi di fare ospitalità, contesti alternativi nei quali poter esprimere valori e legami difficili da trovare nel turbinio del caos cittadino.

Ed è così che mi trovo, per l’ennesima volta, a dormire un paio di notti in hotel e l’ultima in un appartamento. Il primo prenotato tramite Booking, il secondo tramite AirBnb.

La premessa è d’obbligo: anni fa erano le OTA, Booking in primis, ad essere nell’occhio del ciclone e nel vortice della polemica da parte degli albergatori. Oggi , le ire e le invettive di questi ultimi si dirigono principalmente verso le strutture ricettive extra-alberghiere ed il tema del contendere è tutto incentrato sulla competizione non equilibrata tra i due duellanti.

Continue reading…

Senso di comunità

Sabato 18 (Febbraio) alle 18 se non sei stato a Rosarno alla presentazione di Kiwi , beh ti sei perso qualcosa, qualcosa di unico e forse difficilmente ripetibile.

Inizio dalla fine perchè, pur essendomi preso alcuni giorni di riflessione , il mix di emozioni che questo gruppo di ragazzi ha suscitato in me è ancora contrastante. Continue reading…

la correttezza della competizione nel marketing esperienziale 

viaggio spesso e lo faccio (poco) per piacere e (molto) per lavoro.

in entrambi i casi ho sempre preferito pernottare negli hotel, forse per la mancanza di valide alternative , forse per quella sottospecie di condizionamento , che ognuno di noi ha dentro di sé , dettato dalle proprie esperienze personali.

dopo la nascita di airbnb , ho sempre preferito dormire in appartamento , che fosse lussuoso o meno poco importa , che fosse più o meno costoso di una stanza di hotel, conta anche meno.

negli ultimi anni, gli albergatori hanno concentrato il focus della loro energia comunicativa sulle OTA, booking in primis , quale demonio da debellare. oggi si trovano nella situazione di aver spostato il centro del problema su tutte quelle strutture extra alberghiere , cav e soprattutto airbnb.

nel farlo , trovano appoggio nelle confederazioni di categoria ed anche in larga parte della politica. ultimi esempi eccellenti ne sono il sindaco di Londra e new york che , con recenti provvedimenti, hanno iniziato una lotta per contrastare il fenomeno di chi affitta appartamenti fuori dalle regole.  Continue reading…