L’efficienza del lavoro da remoto

Martin Fowler , per chi non lo sapesse , è un ingegnere del software e tra le massime autorità in materia a livello mondiale. Oltre che, piccolo “dettaglio”, è uno dei padri dell’extreme programming e tra gli autori del Manifesto Agile. Insomma, tanta roba 🙂

Ho sempre ammirato Martin e seguito con grande attenzione e dedizione ogni suo singolo scritto, come l’ultimo articolo dove tratta dell’efficienza ed efficacia del lavoro da remoto, paragonato al lavoro all’interno dell’ufficio fisico.

Se non sei interessato ad approfondire l’articolo, che puoi reperire qui “Remote versus Co-located Work” – ne farò una sintesi qui di seguito, per poi fornire la mia esperienza di (quasi) 4 anni di Evermind.

Continue reading…

Se passo la palla la squadra vince

Ieri sera guardavo un pò di tv e , distrattamente, sentivo la notizia dell’incontro/scontro di Renzi in UE e capitava giusto dopo aver letto questo interessante digressione sulla (non) politica sociale adottata dall’attuale governo.

 

Vi starate chiedendo, cosa c’entra questo con il titolo del post?

Facciamo un piccolo passo indietro per focalizzare bene la questione. Qualche mese fa, come molti di voi avranno già dimenticato, Wired si permise di pubblicare una mappa dell’ipotetica Italia nel 2024, costruita dal punto di vista dell’innovazione. Si scatenarono polemiche su polemiche e questo da un lato consentì al post di ottenere una discreta visibilità nel frastagliato mondo dei blogger nostrani. Continue reading…