Francesco BiaccaOgni giorno mi insegna qualcosa – Web Solution Architect at Evermind.it

Francesco Biacca

WordPress permalink rewrite IIS

  • 05. Apr
  • /
  • wordpress,
  • /
  • No Comments

Pubblico questo articolo in primis come bookmark per me, sperando di poter fare cosa utile a te che leggi e che sei arrivato su questa pagina perchè non riesci a risolvere l’errore 404 not found sulla configurazione dei permalinks WordPress seo-friendly su IIS 7.x ed 8.x Continue reading…

  • aruba, aruba windows, iis, iis 7, iis 8, mod rewrite, rewrite, seo, url seo friendly, window hosting, wordpress

Share story

Evermind Società Benefit

Seguimi su

Tags

.net art director azienda banca bandi pubblici bando c# calabria call center collaborazione comune comunicazione comunità condivisione dotnet evermind fastweb grafico iis 7 internazionalizzazione IT job lavoro mercato del lavoro microsoft nicotera nicotera marina PA pricing project management project manager qualità della vita reggio calabria regione calabria regista rosarno seo software startup team web designer wind woocommerce wordpress work

Pensieri visuali

L'acqua è una risorsa fondamentale. La sostenibi L'acqua è una risorsa fondamentale. 
La sostenibilità non è una questione di moda, è una necessità. 

Proteggi il pianeta.
.
.
.
#sostenibilità #sostenible #acqua #water #fiume #river #Trentino #valsugana #naturephotography #natura #reels #video #travel #traveler #travelgram
Torno a casa più arricchito, da pensieri e sugges Torno a casa più arricchito, da pensieri e suggestioni.

La combinazione del mondo dell'università e della ricerca ( @universitatrento ), nomadi digitali ( @albertomattei - @peraconlai - @nomadi.digitali ), dell'azienda ( @evermind_it ) è un mix di racconti che ci ha fatto approfondire le opportunità del lavoro da remoto e del nomadismo digitale da diversi punti di vista.

È evidente che non lo si può costringere all'interno della sola industria del Turismo; l'angolatura da seguire è quella di un cambiamento profondo in atto nella società che viviamo.

Deve quindi cambiare il metodo di lavoro, il mindset e l'approccio generale ad un movimento globale di persone che sta dando vita a nuovi modi di vivere e lavorare.

Ci sarà sicuramente molto da approfondire nelle prossime settimane.

Grazie a chi ci ha voluto presenti per raccontare il nostro ecosistema ( @evermind - @festival_dell_ospitalita - @destinazione_nicotera - @numola - @the.calabreser - @improve - @destinazioneospitale - @slowfoodritmomediterraneo ) e come stiamo lavorando, a stretto contatto con le comunità, per unire i diversi punti.

❤️
.
.
.
#nomadidigitali #smartworking #fdo #lavoro #lavorodaremoto #remotework #digitalnomad #Trento #Trentino #comunita #slowfood #ritmonaturale #slowfoodcalabria
Quando si parla di Sostenibilità qui in Valsugana Quando si parla di Sostenibilità qui in Valsugana la vivi a 360°.
.
.
.
#sostenibilità #Valsugana #Trentino #fiumi #acqua #earthday #earth
Come può una comunità accogliere chi lavora da r Come può una comunità accogliere chi lavora da remoto?

Il nomadismo digitale ed il lavoro da remoto rappresentano di certo il più grande cambiamento che la nostra società sta vivendo nell'ultima decade.

È cambiato il concetto di casa, ed è cambiata la relazione tra posizione fisica lavorativa e opportunità economica.
Questo vuol dire che hai la possibilità di scegliere il luogo da dove vivere e lavorare, e lo puoi fare sulla base dei tuoi bisogni e desideri mettendo al centro il tuo equilibrio interiore.

L'aspetto centrale è mettere le comunità al centro di percorsi e progetti che facciano capire loro cosa voglia dire lavorare da remoto, aprendosi ai nuovi residenti temporanei che vorranno vivere e lavorare a stretto contatto con quel territorio.

Da qui lavorare sul concetto di destinazione cambia forma e necessità di nuovi paradigmi.

Di questo, e tanto altro, parleremo assieme agli amici dell'associazione Italiana nomadi digitali e dell'università di Trento ( @universitatrento ).

In tutto questo sarà il mio primo viaggio dal burnout di luglio 🤞

Ci vediamo a Trento il 16 Maggio 👇
.
.
.
#nomadidigitali #lavorodaremoto #remoteworking #remotework #comunità #nicotera #Calabria
Come spendere 9 milioni di euro? Questa è l'ulti Come spendere 9 milioni di euro?

Questa è l'ultima campagna per promuovere il nostro Paese all'estero.

Nell'era dell'ai anche delegando agli strumenti avremmo potuto creare, con poco, una campagna che abbia logica. 

Non vedo il senso a livello strategico e preferisco non commentare né il copy né la scelta grafica.
Aspettiamo i dati per vedere il risultato.

Un ragionamento va però fatto. Fin quando non mettiamo i professionisti e le aziende al centro di un percorso virtuoso, meritocratico, e non sulla base del loro fatturato o del sistema relazionale che si portano dietro, dubito si possa commentare diversamente.

E dobbiamo farlo mettendo al centro le comunità di queste scelte strategiche. Perché con campagne come queste, non facciamo altro che raccontare i cliché e le Destinazioni che già si conoscono all'estero.

Quasi quasi mi manca Rutelli e il suo 'please visit the website' 😅
.
.
.
#italiait #turismo #promozione #enit
[ realizza i tuoi sogni ] Ho letto tantissime vol [ realizza i tuoi sogni ]

Ho letto tantissime volte i libri di Vito Teti. Ogni parola, ogni riflessione a seconda del momento, mi stimola nuove riflessioni, nuove suggestioni.

Gran parte di ciò che abbiamo sviluppato in questi anni, come progetti concreti sui territori, ascoltando le comunità, è certamente frutto degli studi di Vito Teti, che hanno illuminato il nostro percorso.

E allora ieri ho realizzato uno dei miei sogni. 
Parlare allo stesso tavolo con Lui, uomo di rara sensibilità, umiltà e profondo conoscitore dei processi che hanno portato la società ad essere quello che oggi molti vedono come una crisi generazionale, ed io come grande opportunità di miglioramento e integrazione tra talenti e persone che decidono di scegliere la Calabria come luogo da dove vivere e lavorare.

Certo, c'è un grande problema di contenuti, di dovute riflessioni e dialoghi.
Dobbiamo immaginare che la governance, pubblica e privata, venga selezionata con processi e scopi diversi.
Abbiamo bisogno di nuovi modi di confrontarci, visioni precise, consapevoli che il tempo è finito e dobbiamo averne cura.

Devo ringraziare nuovamente Natale Santacroce ( @natale_sa ) ed Anselmo Pungitore ( @anselmo_pungitore ) per questa opportunità e Maria Pia Tucci per la sensibilità con cui sempre si approccia nel moderare e gestire questi momenti.

Grazie di ❤️

Ah e non ho scritto la cosa più bella. Vito Teti ha promesso di esserci alla prossima edizione del Festival dell'Ospitalità ( @festival_dell_ospitalita ).
.
.
.
#restanza #Calabria #confindustriagiovani #confindustriagiovanicalabria #assembleapubblica
[ nuovi confronti ] Non vedo l'ora 🥰 Oggi pot [ nuovi confronti ]

Non vedo l'ora 🥰

Oggi potrò confrontarmi con Vito Teti sul tema delle generazioni in movimento. 
Lavoriamo da anni sui territori, a stretto contatto con le comunità, per guardare i nostri luoghi con occhi diversi.

Lo facciamo investendo con l'obiettivo di rendere il territorio più attrattivo e dare così la possibilità a chiunque di viaggiare per scelta e non per necessità. Lo facciamo immaginando la figura del residente temporaneo, proprio per dare la possibilità di vera integrazione tra comunità in movimento.

Parlarne con Vito Teti è per tutti noi la possibilità di grandissimo arricchimento.

Dopo averci provato per anni nel portarlo al Festival dell'ospitalità, finalmente abbiamo questo privilegio. E per questo devo ringraziare Natale Santacroce ( @natale_sa ), Anselmo Pungitore ( @anselmo_pungitore ) e tutta la struttura dei Giovani di Confindustria Calabria ( @confindustriagiovanicalabria )
.
.
.
#restanza #comunita #calabria #confindustria #confindustriagiovani
In bell'incontro di comunità, vivo, partecipato. In bell'incontro di comunità, vivo, partecipato.

Come sempre, quando ascolti profondamente i sogni e i desideri dei cittadini e degli operatori nascono suggestioni, idee, progetti e nuovi viaggi da intraprendere.

L'entusiasmo va guidato, motivato, coltivato. Perché potrebbe diventare disillusione e poi, il processo con la comunità potrebbe accartocciarsi diventando più lungo e tortuoso.

Grazie San Ferdinando, ci vedremo molto presto ❤️
.
.
.
#destinazionenicotera #Calabria #Sanferdinando #sanfe #fai #visionicollettive #destinazioneturistica #turismo
L'aspetto bello del dialogare con la comunità è L'aspetto bello del dialogare con la comunità è che poi sono loro a voler portare avanti le progettualità di rinascita del proprio territorio.

Ci eravamo lasciati a dicembre, durante un incontro al Comune di San Ferdinando, con la promessa che ci saremmo rivisti.

Lo faremo oggi, alle 16.
Entreremo nel dettaglio di cos'è una Destinazione ospitale dando, spero, il via a questo percorso.

Oggi sarà anche una fantastica occasione per parlare delle giornate fai, la prossima settimana sempre a San Ferdinando e del Visioni Collettive Festival che si terrà questa estate.

Ti aspetto ❤️
.
.
.
#sanferdinando #sanfe #turismo #destinazioneturistica #destinazioneospitale #calabria
Non scegliamo dove nascere, ho avuto il privilegio Non scegliamo dove nascere, ho avuto il privilegio di vivere in una famiglia dalle doppie radici: emiliane e calabresi.

Ricordo ancora il tempo passato con mia nonna, donna buona, sapiente e dal profondo spirito emiliano.

Ho avuto in eredità la passione per cucinare, soprattutto dolci. Un mix di due tradizioni che ieri ho voluto riprendere, assieme a Nunzia ( @nunziacalderazzo ), preparando un dolce tipico per carnevale: le chiacchiere.

Questo è tempo di qualità ❤
.
.
.
#ricordi #Emilia-Romagna #Calabria #dolci #carnevale #chiacchiere #frappe #bugie #carnevale2023 #dolcifattiincasa #foodporn #slowfood #slowfoodvibo #slowfoodcalabria
Documentario di arte tv sul tornare e lavorare al Documentario di arte tv sul tornare e lavorare al Sud.
.
.
Link in bio
.
.
.
.
#nicotera #Calabria #smartworking #southworking #nomadidigitali #nomadlife #nomadismodigitale #costadeglidei #lavorodaremoto #lavorodacasa
Brava la @tonnocallipovolley per aver vinto la Cop Brava la @tonnocallipovolley per aver vinto la Coppa Italia di A2.

E complimenti al pubblico di Vibo Valentia per aver riempito il palazzetto.

Una bellissima soddisfazione per tutto il territorio, ma soprattutto per chi lavora quotidiamente in tutti quegli sport figli di un dio "minore". 
Sport che spesso nell'indifferenza generale hanno un altissimo impatto sociale.

E penso alla @pallacanestroviola, che in una stagione travagliata, porta avanti con grandissima dignità una sfida complessa in un territorio evidentemente sfiduciato e all'interno di un movimento, quello cestistico, che soffre da tantissimo tempo la mancanza di una federazione che sia vicina alle squadre minori e al coltivare nuovi talenti.

Sostieni la tua squadra, dietro ci sono sogni, sacrifici, passione.
Noi come @evermind_it
Lo facciamo con amore ❤
.
.
.
📷 foto di: @anthony.lobianco
.
.
.
#volley #pallavolo #coppaitalia #sport #pallacanestro #violareggiocalabria
[ abitare connessi, lentezza e sostenibilità ] C [ abitare connessi, lentezza e sostenibilità ]

Con Francesco Creazzo abbiamo recentemente fatto due chiacchiere sulla mia scelta di tornare a vivere in Calabria.

Ne è uscita una bella intervista su l'Avvenire di Calabria ( @avveniredicalabria ) assieme a Vito Teti. 

Nel tornare, la mia missione è sempre stata quella di contribuire a creare progetti e sensibilizzare i territori nel guardarci con occhi diversi. 

Occhi con i quali, la lentezza è un valore, l'identità qualcosa in continuo movimento che attinge alle radici delle nostre tradizioni con l'obiettivo di innovare e creare nuove forme di economia. 

Così facendo potremo creare le giuste condizioni per partire o restare come scelta e non come necessità.
Così facendo, allargando i nostri orizzonti, potremo iniziare ad accogliere nuove persone che scelgano la Calabria come luogo da dove vivere e lavorare. 

È questa la sintesi della storia di Evermind ( @evermind_it
) e del lasciare liberi tutti i professionisti di poter gestire il proprio tempo in autonomia.

Una storia fatta di persone, passione, sostenibilità ( ambientale, sociale ed economica ) e di felicità.

❤
.
.
.
#evermind #restanza #avvenire #Calabria #nomadismodigitale #nomadidigitali #digitalnomad
#nomadlife #lavorodaremoto #flexibleworking #avvenire
[Di cultura teatro e digitale] Non andavo al Teat [Di cultura teatro e digitale]

Non andavo al Teatro Cilea di Reggio Calabria credo dai tempi del liceo. Parliamo di almeno 30 anni 😱

Sicuramente è stata la mia prima volta ad un'opera. Ho visto la Carmen, e mi sa che tornerò presto. Il tempo è volato e in alcuni passaggi sono stato completamente rapito dallo spettacolo ( in altri un pò meno 😅 ).

Entrare nel Teatro, al centro della città, fa un certo effetto. Vederlo pienissimo, per un'opera che non è esattamente qualcosa di main stream, ti fa ancor di più pensare e ti riempie il cuore ❤️ 

In un momento storico nel quale, oramai da tempo, l'offerta culturale è ampia, ma davvero poco supportata dal sistema Paese ( anzi, forse tutt'altro ), come già al teatro di Polistena qualche settimana fa ( @dracma.teatro ), mi ha colpito la presenza di persone provenienti anche da fuori Provincia.

Vivo a ridosso di due province caratterizzate da una grande offerta culturale, alle volte limitata dalla carenza di spazi, e da professionisti appassionati e creativi.

Se vogliamo avvicinare le persone alla cultura, in questo caso al Teatro e all'opera, il digitale è un grande alleato.
Per questo, nel 2023, mi risulta davvero strano non avere la possibilità di poter attingere facilmente a tutta l'offerta culturale del territorio reggino e vibonese.

Il Teatro Cilea non può non avere un sito di riferimento, e non può certamente non essere gestito lasciandolo aperto alla comunità nella sua quotidianità. 
È una ricchezza per tutti.

Grazie alla Cultura si stringono legami, si creano relazioni umane, si fanno domande e si chiedono risposte.

Insomma, si cresce ❤
.
.
.
#reggiocalabria #teatrocilea #Calabria #cultura #teatro #opera #carmen #cittametropolitana
[Su paure ansia e futuro] La prima esperienza del [Su paure ansia e futuro]

La prima esperienza del 2023 ho avuto il privilegio di passarla insieme ai ragazzi del Liceo Capialbi di Vibo Valentia ( @liceostatalecapialbi ).

È parte della mia missione, da quando ho deciso di tornare a vivere in Calabria, quello di passare del tempo nelle scuole.
Ascoltare, dialogare e confrontarsi con i ragazzi è fonte di grande arricchimento e ti dà una grande energia positiva.

Ultimamente lo faccio assieme ad alcuni giovani imprenditori di Vibo Valentia ( @confindustriavibovalentia ), perché solo unendosi possiamo andare più lontano ed in loro ho trovato giovani visionari e capaci con cui è un piacere condividere queste esperienze.

L'idea non è tanto quella di parlare di come fare impresa o di accompagnare all'ingresso nel mondo del lavoro.
Piuttosto è di condividere le nostre esperienze e la nostra visione del mondo.

Mi ha colpito sentire le paure, l'ansia verso il futuro da parte di ragazzi che a 16 anni dovrebbero pensare ad altro.
Mi chiedo se ci rendiamo conto della distorsione che stiamo creando nella società, inculcando loro il successo e la fretta di arrivare.

E lo ha fatto profondamente soprattutto in questo particolare momento della mia vita.

Per questo è stato bello ed importante partire dai colori e di multipotenzialità.

Fermiamoci, riflettiamo, sbalgiamo, falliamo, osserviamo, ascoltiamo noi stessi.

Faremo si che il mondo diventi più sostenibile, più a portata di tutti.

Grazie ragazzi ❤

#scuola #liceocapialbi #vibovalentia #Calabria #evermind #bcorp #multipotenzialita
Quest'anno grande responsabilità 😱 . . . #zepp Quest'anno grande responsabilità 😱
.
.
.
#zeppole #natale #natale2022 #tradizione #nicoteramarina #calabria #food #foodporn #italianfood
Come avresti speso 2,6 milioni di euro? La Region Come avresti speso 2,6 milioni di euro?

La Regione Calabria ha deciso di sponsorizzare l'allestimento natalizio alla Stazione Centrale di Milano.

Il target è quello giusto?

Per poter rispondere a questa domanda bisogna prima interrogarsi quale sia il prodotto turistico e come lo si sta posizionando ( oltre che promuovendo ).

Ci sono due tipologie di problemi che si riconducono ad una sola dimensione: la progettualità ( oltre che le competenze che la creano, eseguono e controllano dati alla mano ).

Ho quindi fatto quello che avrebbe fatto chiunque. Sono andato sul portale della Regione: la prima foto che vedo è quella del mare della costa degli Dei.
Non mi sono arreso, e navigando un pò sono riuscito ad intercettare un racconto legato alla montagna calabrese. 

Nessuna possibilità di vedere mete innevate, né possibilità di approfondire l'offerta montana per una settimana bianca , o qualcosa anche solo lontanamente riconducibile a questa tematica ( eppure esistono e gli operatori della montagna fanno un bellissimo lavoro in tal senso ).

Da qui la riflessione nasce spontanea: cosa stai promuovendo se prima non hai creato il prodotto e di conseguenza il contesto corretto ? ( tralasciando la mancanza di contenuti in lingua inglese sul portale  rispetto a quanto ho appena scritto).

Nell'anno del 50 esimo della scoperta dei Bronzi di Riace si è fatto sin troppo poco.

Segno evidente di come manchi completamente una progettualità di promozione turistica sul territorio. 

Le due statue sono oggettivamente il driver riconosciuto a livello mondiale ( ok se vogliamo su altra tipologia di Turismo ) ed il fatto che si sia investito ( in modo discutibile ) molto meno e molto male è un evidente segno di incapacità progettuale.
Bisogna uscire dalla logica prettamente geografica dei territori, iniziando a mettere al centro una seria fase di ascolto e dialogo, trasversale alle diverse offerte che il territorio mette a disposizione.Per farlo, non c'è altra strada che mettere al centro le competenze, aprendole al territorio.

#calabriastraordinaria
C'è il calendario solare, quello fiscale, quello C'è il calendario solare, quello fiscale, quello scolastico e così via, ognuno vive secondo il suo ciclo.

Per me, fin da piccolo, il giorno del compleanno è quello che segna la fine dell'anno e l'inizio di quello nuovo. Grazie ai miei genitori e alla mia splendida compagna di viaggio Nunzia ( @nunziacalderazzo
) che si fanno in quattro per rendere speciale questo 14/12.

Questo è stato un anno intenso, luci e ombre, di un percorso di rinascita ( cit. @nuzdesign e @dannymex ) che sto affrontando con alti e bassi. 

Sono consapevole sia un viaggio fatto di piccoli passi e che indietro non si torna ( cit. @girolamo_coach ).

A luglio un click del mio corpo mi ha portato a dovermi staccare completamente dalla dimensione lavoro, quella che mi ha accompagnato intensamente in questi 11 anni di Evermind ( @evermind_it ), 7 di Festival dell'ospitalità ( @festival_dell_ospitalita ) e 2 di Destinazione Nicotera ( @destinazione_nicotera ).

È stato un anno di grandi soddisfazioni, dove ho sentito vicine molte persone e ne ho conosciute di nuove che hanno arricchito il mio percorso.

È stato un anno di grandi dolori e pensieri che accompagnano questo viaggio. 

È la vita, direbbe qualcuno. 

Sono consapevole di essere un privilegiato, in una società che spasmodicamente corre verso non si sa cosa.

Voglio ringraziarti per aver dedicato parte del tuo tempo per farmi gli auguri. È stato bello sentirti , scambiare quattro chiacchiere e/o ascoltare e leggere i tuoi messaggi.

Ci aspetta un anno molto sfidante, che affronteremo con la consapevolezza che le persone possono e fanno sempre la differenza ❤️
.
.
.
#1412 #compleanno #ringraziamenti

Un po’ su di me

Sono curioso per natura ed ancor di più uno spirito libero. Ho fondato Evermind , assieme ad altri fratelli di viaggio, con il preciso intento di non dover dipendere da terzi per la mia crescita professionale o per le strade che voglio intraprendere.

Dopo 15 anni passati in giro per l'Italia , la scelta è stata quella di tornare a vivere in Calabria, cercando di dare il mio contributo nel diffondere le esperienze ed i diversi punti di vista che ho avuto la fortuna di incrociare lungo il mio percorso

Copyright 2023 · Theme design by bluthemes · www.bluthemes.com - Powered by Evermind.it