La coabitazione ospitale

Molti scappano dalle città , altri, invece, vedono ancora oggi nelle città il posto dove risolvere alcuni dei loro problemi.

L’ultimo weekend è stato un po’ questo , ragionare e riflettere sui temi legati a diversi e nuovi modi di fare ospitalità, contesti alternativi nei quali poter esprimere valori e legami difficili da trovare nel turbinio del caos cittadino.

Ed è così che mi trovo, per l’ennesima volta, a dormire un paio di notti in hotel e l’ultima in un appartamento. Il primo prenotato tramite Booking, il secondo tramite AirBnb.

La premessa è d’obbligo: anni fa erano le OTA, Booking in primis, ad essere nell’occhio del ciclone e nel vortice della polemica da parte degli albergatori. Oggi , le ire e le invettive di questi ultimi si dirigono principalmente verso le strutture ricettive extra-alberghiere ed il tema del contendere è tutto incentrato sulla competizione non equilibrata tra i due duellanti.

Continue reading…