c# RestSharp: Impossibile leggere dati dalla connessione del trasporto. Connessione in corso interrotta forzatamente dall’host remoto

RestSharp è un tool fantastico, realizzato da Michael Hallett che consente di sviluppare in modo pulito delle API / Web Service per interagire con sistemi remoti (e molto di più).

Oggi, sviluppando l’integrazione tra Yaw (uno dei prodotti software di proprietà di Evermind) ed un channel manager fornito da una terza parte, mi è capitato questo errore:

 

Impossibile leggere dati dalla connessione del trasporto. Connessione in corso interrotta forzatamente dall’host remoto

 

Dopo un po’ sono venuto a capo della soluzione. Se dovesse capitarti, soprattutto quando crei tunnel HTTPS, bisogna esplicitare il protocollo di sicurezza in questo modo: Continue reading…

AngularJS alcune considerazioni in ordine sparso

Nell’ultimo anno ho avuto la possibilità, grazie ad Evermind, di concentrarmi sullo sviluppo di un software basato su AngularJS e dotnet (c#, Entity Framework 6) e composto da un centinaio di view; prima in modo alquanto superficiale, nell’ultimo quadrimestre sicuramente più intensamente.

Partiamo da un presupposto: AngularJS sta suscitando un interesse sempre crescente nel panorama degli sviluppatori. Interesse che, tuttavia, non corrisponde ad un effettivo utilizzo nei software presenti sul mercato. Questa difformità mi porta a riflettere, anche alla luce dell’esperienza che sto vivendo in prima persona.

Probabilmente questa incongruenza è da ricercarsi nell’elevata curva di apprendimento del framework di casa Google, soprattutto nelle prime fasi di utilizzo ?!

La prima domanda cui trovare risposta è: perchè scegliere AngularJS? Continue reading…

Contenuti collaborativi con ZEEF

Uno dei primi lavori realizzati da Evermind è stato un progetto di UX Design per Searcheeze.

Ideato da Stefano Passatordi, Searcheeze si proponeva di dare la possibilità a chiunque di creare dei contenitori di contenuti collaborativi; quindi ognuno poteva contribuire alla diffusione di specifici contenuti su aree tematiche più o meno specifiche …

Morto Searcheeze ho finalmente trovato una valida alternativa: ZEEF

Continue reading…

C# 6.0

Ogni nuova versione di Visual Studio porta con sè [solitamente] una nuova versione di C#; la 2015 non è da meno, visto che introduce C# 6.0.

Rispetto alle versioni precedenti , quest’ultima non contiene novità di maggior rilievo, però ve ne sono alcune che meritano di essere citate e che mi hanno portato ad aggioranre la versione del linguaggio in uso nei progetti di sviluppo software nei quali sono coinvolto.

Vediamone alcune: Continue reading…