L’oscillazione della fiducia

Lavorando molto su progetti basati su WordPress, una delle problematiche, con le quali mi confronto quasi ogni giorno, risiede nei problemi di sicurezza di questa tipologia di CMS.

Se da un lato la semplicità di utilizzo e la flessibilità nell’estenderne le funzionalità di base porta 9 volte su 10 a sceglierlo quale base di partenza per realizzare progetti anche abbastanza articolati, d’altro canto uno dei limiti più evidenti è il dover costantemente affrontare gli attacchi che portano ad una non corretta fruibilità di questi sistemi. Continue reading…

No Intesa Sanpaolo No party

Si parla tanto delle banche. Lo si fa prevalentemente per lamentare la chiusura e la difficoltà dell’accesso al credito. Di certo, però, quando si parla di banche lo si fa sempre poco nel raccontare qual è la quotidianità e l’operatività con le banche ..

 

Verso metà luglio ero a Roma in trasferta per lavoro e , con Biagio, avevo necessità di fare degli acquisti per l’azienda. Giunto alla cassa, al momento di pagare porgo il bancomat dell’azienda e il tipo mi dice: “mi spiace carta rifiutata”. Come? (penso) … mah, vabbè pago con la carta di credito aziendale …

Mi era però rimasto questo tarlo .. .com’è possibile carta rifiutata? la carta scade nel 2020, in rosso non siamo mai stati … boh! Pochi giorni dopo il tarlo diventa un pensiero fisso e decido di chiamare la nostra referente in banca.

Cosa scopro? Continue reading…

12 motivi per fare impresa in Calabria

Sono stufo!

Prima di entrare nel merito e motivare questa  mia affermazione, voglio dire che questo post nasce in risposta a questo articolo comparso su il redattore, a cura di Francesco Tassone. Francesco che non ho il piacere di conoscere personalmente; ne ho sentito parlare per la prima volta grazie al documentario Sud Altrove realizzato dai ragazzi di TerreArse Lab e mi vennero i brividi nel venire a conoscenza di una realtà del genere nella mia amata terra, quando ero ancora uno dei milioni calabresi fuori sede.

Sì, perchè son tornato nel mese di settembre, dopo un lungo peregrinare tra Bologna e Roma, decisi di stabilirmi a Nicotera Marina, un piccolo borgo di pescatori a metà strada tra Rosarno e Tropea.

Continue reading…