Le perplessità di Babbo Natale

Babbo Natale è perplesso quest’anno , sarà perchè non scrivo la letterina da tempo immemore? O sarà , forse , perchè viviamo in una società dove è sempre più evidente la perdita dello spirito natalizio e del guardare , con amore, verso l’altro ?

Avere un reale e profondo atteggiamento positivo verso la vita non è facile oggi, veniamo bombardati di messaggi negativi, fattori di crisi e tristezza generalizzata che circonda la nostra esistenza; mentre un essere umano chiede l’elemosina e passerà il Natale al freddo ed al gelo, noi imperterriti corriamo in questa sfrenata rincorsa al materialismo.

Il senso di gratitudine è vantaggioso da vari punti di vista: da quello legato alla nostra sfera personale fino alla creazione di relazioni sociali, quindi lavorative, solide ed autentiche. Esistono molti studi nella psicologia positiva che constatano come piccoli esercizi quotidiani rendano migliore il nostro umore: scrivere 5 cose di cui siamo grati a settimana ti porta ad essere più felice.

Ecco , se quest’anno dovessi scrivere una lettera a Babbo Natale gli chiederei qualcosa di semplice, realizzabile: aiuta le persone ed amare l’altro; aiuta le persone a rispettare l’altro soprattutto nel lavoro quotidiano.

grazie, ricordalo, sempre … Dall’altra parte qualcuno sta dedicandoti il tuo tempo con amore e dedizione

 

Una sola parola, logora, ma che brilla come una vecchia moneta: “Grazie!”
(Pablo Neruda)

 

Buon Natale