admin

All articles by admin

 

Come rimuovere la parola “Category” dall’URL del tuo sito WordPress

Come sai WordPress ha una struttura di base per indicizzare e visualizzare i contenuti (post) per categoria. Nel caso in cui il tuo sito web abbia una categoria chiamata “Turismo”, WordPress la visualizza secondo questo schema:   http://www.tuositoweb.it/category/turismo Accedendo a questo collegamento, il CMS visualizza tutti i contenuti appartenenti alla categoria Turismo. Esistono tre metodi...
Continue reading...  

La coabitazione ospitale

Molti scappano dalle città , altri, invece, vedono ancora oggi nelle città il posto dove risolvere alcuni dei loro problemi. L’ultimo weekend è stato un po’ questo , ragionare e riflettere sui temi legati a diversi e nuovi modi di fare ospitalità, contesti alternativi nei quali poter esprimere valori e legami difficili da trovare nel...
Continue reading...  

Come personalizzare la email di benvenuto per i nuovi utenti registrati

Esistono due modi in WordPress per personalizzare la email di benvenuto che viene automaticamente inviata ai nuovi utenti registrati. Il primo metodo consiste nello sfruttare le Pluggable Functions di WordPress; nel nostro caso ci serve sovrascrivere il comportamento di wp_new_user_notification( int $user_id, null $deprecated = null, string $notify = ” )...
Continue reading...  

Senso di comunità

Sabato 18 (Febbraio) alle 18 se non sei stato a Rosarno alla presentazione di Kiwi , beh ti sei perso qualcosa, qualcosa di unico e forse difficilmente ripetibile. Inizio dalla fine perchè, pur essendomi preso alcuni giorni di riflessione , il mix di emozioni che questo gruppo di ragazzi ha suscitato in me è ancora...
Continue reading...  

Woocommerce: come tradurre in WPML e YOAST SEO il titolo della pagina prodotti

Tempo fa con il team di sviluppo di Evermind, abbiamo sviluppato il portale web WordPress di un’azienda che lavora in ambito turistico. Sul sito , realizzato custom, è presente Woocommerce per la gestione delle vendita dei prodotti, WPML per l’internazionalizzazione dei contenuti e YOAST SEO per personalizzare l’indicizzazione sui motori di ricerca. Durante lo sviluppo...
Continue reading...  

La diversione trasparente

La trasparenza è un concetto molto semplice. Nel campo dell’ottica, rappresenta la proprietà fisica che consente alla luce di passare attraverso uno specifico materiale. Lo stesso concetto, applicato in contesti diversi, implica altri valori, come l’apertura, la comunicazione e la responsabilità....
Continue reading...  

Come misuri la qualità della tua vita? 

Sono in viaggio verso Foligno , dove avrò il piacere e l’onore di raccontare l’esperienza del Festival dell’Ospitalità. Il treno regionale, nel suo muoversi lento sui binari tra le varie stazioni del centro Italia, è un’occasione ottima per rilassarmi e riflettere su tanti aspetti tra di loro diversi. Uno di questi è la qualità della...
Continue reading...  

WordPress: come visualizzare la didascalia dell’immagine in evidenza

Lavorando su un progetto per una struttura ricettiva , è sorta l’esigenza di visualizzare in overlay la didascalia dell’immagine in evidenza, contenuta in uno slider. Navigando su google ho trovato questo post molto utile di Gabriele Romanato. Ecco quindi la funzione , da inserire nel file functions.php, per assolvere quest’esigenza funzionale...
Continue reading...  

Precipitazioni comunicative

Un aspetto importantissimo sia nella vita privata che si ripercuote inevitabilmente anche nel lavoro, e nel mio caso nel fare azienda, è l’aspetto comunicativo. Porre grande attenzione alle parole che si usano ed al modo in cui le si usa è sempre stato un mio grande cruccio, sin da quando, ancora giovane studente fuori sede,...
Continue reading...  

La combustione della visione collettiva

Il 2016 ha oramai lasciato il passo ed è stato certamente un anno intenso ed a suo modo importante , soprattutto se guardiamo alle innumerevoli attività che abbiamo condotto con tutti i professionisti che gravitano nel network di Evermind. E’ stato anche un anno difficile, di forte impatto emotivo, che lascia dentro di me un...
Continue reading...  

La gestione del tempo di un freelance

Sono un freelance ? Non più. Sono stato un freelance? Si, ed ho imparato, grazie all’esperienza, che gestire il tempo di un freelance è un’attività particolarmente complessa. Se lavori in un co-working o comunque in uno spazio che non sia il luogo dove abiti, forse quello che sto per scrivere ti interesserà poco. Se, invece,...
Continue reading...  

Come attivare le revisioni su Woocommerce

Un aspetto fondamentale nella gestione dei contenuti è la possibilità di accedere alle revisioni; nativamente non disponibili su Woocommerce, le revisioni sono facilmente attivabili così:...
Continue reading...  

Le perplessità di Babbo Natale

Babbo Natale è perplesso quest’anno , sarà perchè non scrivo la letterina da tempo immemore? O sarà , forse , perchè viviamo in una società dove è sempre più evidente la perdita dello spirito natalizio e del guardare , con amore, verso l’altro ? Avere un reale e profondo atteggiamento positivo verso la vita non...
Continue reading...  

L’insufficienza del prezzo come driver di cambiamento

Ultimamente i call center si sono fatti molto aggressivi ed assillanti, soprattutto quelli di alcuni grandi player del mercato televisivo, energetico e della comunicazione. Ricevo praticamente quotidianamente telefonate da agenti di Fastweb, Mediaset Premium , Wind ed Enel con proposte molto vantaggiose economicamente per cambiare operatore....
Continue reading...  

L’oscillazione della fiducia

Lavorando molto su progetti basati su WordPress, una delle problematiche, con le quali mi confronto quasi ogni giorno, risiede nei problemi di sicurezza di questa tipologia di CMS. Se da un lato la semplicità di utilizzo e la flessibilità nell’estenderne le funzionalità di base porta 9 volte su 10 a sceglierlo quale base di partenza...
Continue reading...  

Woocommerce: come calcolare il prezzo minimo per categoria

Da qualche mese, abbiamo pubblicato con Evermind un progetto per una giovane e dinamica azienda milanese: Rentopolis. Basato su WordPress e Woocommerce, il portale consente la gestione e la promozione di appartamenti prenotabili direttamente online; ogni appartamento appartiene ad una precisa destinazione turistica. Una delle specifiche di progetto è quella di creare dei macro blocchi,...
Continue reading...  

Cosa ho imparato oggi? La bellezza del confronto

Oggi è stata una bella giornata, dedicata come sempre ad aiutare i nostri clienti e diffondere la cultura del digitale. Poi una lunghissima riunione con i miei compagni di avventura in Evermind, mi ha fatto capire quanto siamo importante fermarsi, ogni tanto, a riflettere su chi sei....
Continue reading...  

Cosa ho imparato oggi? La profilazione del cliente è fondamentale

Oggi è sempre stato un giorno speciale. Il compleanno l’ho sempre visto come il ‘mio’  giorno, quel momento dove poter dedicare un po’ di tempo a me stesso. Ultimamente si sta disperdendo, ma non è questo ciò di cui voglio scrivere. Oggi ho imparato che farsi i fighi profilazione il cliente o il fornitore ed...
Continue reading...  

Cosa ho imparato oggi? La calma è virtù suprema

La società di oggi va veloce,  forse troppo veloce. In fin dei conti,  il contesto ed il territorio in cui vivi aiuta molto. Se vivi in un posto frenetico vieni inevitabilmente risucchiato in un vortice di irrefrenabile frenesia. Se vivi in un posto dove la vita scorre lenta, tutto sembra più semplice ed hai il...
Continue reading...  

Cosa ho imparato oggi? Paghi poco per avere poco

Uno degli aspetti più complessi di qualsiasi attività lavorativa è riuscire a creare quel rapporto di fiducia che , inevitabilmente, è frutto di anni ed anni di lavoro e di cura della comunicazione. La trasparenza ed onestà prima di tutto....
Continue reading...  

la correttezza della competizione nel marketing esperienziale 

viaggio spesso e lo faccio (poco) per piacere e (molto) per lavoro. in entrambi i casi ho sempre preferito pernottare negli hotel, forse per la mancanza di valide alternative , forse per quella sottospecie di condizionamento , che ognuno di noi ha dentro di sé , dettato dalle proprie esperienze personali. dopo la nascita di...
Continue reading...  

c# RestSharp: Impossibile leggere dati dalla connessione del trasporto. Connessione in corso interrotta forzatamente dall’host remoto

RestSharp è un tool fantastico, realizzato da Michael Hallett che consente di sviluppare in modo pulito delle API / Web Service per interagire con sistemi remoti (e molto di più). Oggi, sviluppando l’integrazione tra Yaw (uno dei prodotti software di proprietà di Evermind) ed un channel manager fornito da una terza parte, mi è capitato questo...
Continue reading...  

No Intesa Sanpaolo No party

Si parla tanto delle banche. Lo si fa prevalentemente per lamentare la chiusura e la difficoltà dell’accesso al credito. Di certo, però, quando si parla di banche lo si fa sempre poco nel raccontare qual è la quotidianità e l’operatività con le banche ..   Verso metà luglio ero a Roma in trasferta per lavoro e...
Continue reading...  

Telecom, Fastweb, Mediaset: fail in comunicazione

Da Cosenza a Milano, passando per le bellissime località italiane: quante volte vi siete ritrovati a ricevere telefonate dai call center assoldati (soprattutto) da Telecom, Fastweb e Mediaset ? A me ultimamente è capitato spesso, anzi troppo spesso....
Continue reading...  

AngularJS alcune considerazioni in ordine sparso

Nell’ultimo anno ho avuto la possibilità, grazie ad Evermind, di concentrarmi sullo sviluppo di un software basato su AngularJS e dotnet (c#, Entity Framework 6) e composto da un centinaio di view; prima in modo alquanto superficiale, nell’ultimo quadrimestre sicuramente più intensamente. Partiamo da un presupposto: AngularJS sta suscitando un interesse sempre crescente nel panorama...
Continue reading...  

WordPress permalink rewrite IIS

Pubblico questo articolo in primis come bookmark per me, sperando di poter fare cosa utile a te che leggi e che sei arrivato su questa pagina perchè non riesci a risolvere l’errore 404 not found sulla configurazione dei permalinks WordPress seo-friendly su IIS 7.x ed 8.x...
Continue reading...  

L’Italia cerca sviluppatori? Mangiate ostriche ma bevete tavernello!

Ok lo so, il titolo è provocatorio. Ma vi prego di prendere questo post come uno sfogo, uno sfogo dettato da due mesi di delirio assoluto dove mi son ritrovato a dover mettere pezze su tutti i progetti sui quali siamo coinvolti – e aziendalmente non è proprio la miglior situazione in cui volevo cacciarmi....
Continue reading...  

Configurare IIS 7 per la pubblicazione tramite Web Deploy

Ieri notte avevamo in programma un importante rilascio di una web application in .net realizzata per un nostro cliente ed ho scoperto un passaggio importante per configurare correttamente il servizio Web Deploy che consente di pubblicare su macchina remota direttamente da Visual Studio.   Avevamo scoperto recentemente, grazie al supporto del team tecnico di SeeWeb,...
Continue reading...  

BxSlider: Creare slider multipli dentro un’unica pagina html

BxSlider è una bellissima libreria che consente di creare slider responsive, quindi navigabili anche da mobile. Il oroblema che affronterò in questo articolo è come creare vari slider di immagini all’interno della stessa pagina HTML.   Come funziona Tirare su uno slider è molto semplice, è sufficiente un mix di una struttura HTML ed una...
Continue reading...  

Contenuti collaborativi con ZEEF

Uno dei primi lavori realizzati da Evermind è stato un progetto di UX Design per Searcheeze. Ideato da Stefano Passatordi, Searcheeze si proponeva di dare la possibilità a chiunque di creare dei contenitori di contenuti collaborativi; quindi ognuno poteva contribuire alla diffusione di specifici contenuti su aree tematiche più o meno specifiche … Morto Searcheeze...
Continue reading...  

AngularJS Google Material design

Da quando mi sono avvicinato ad AngularJS ho sempre pensato che è fantastico perchè ti consente di scrivere codice di qualità ma, come tante altre soluzioni software, soffre di una grandissima pecca dovuta alla giovane età: difficile progettare e sviluppare interfacce grafiche allineati con gli ultimi standard. Spesso e volentieri gli sviluppatori, soprattutto i puristi...
Continue reading...  

C# 6.0

Ogni nuova versione di Visual Studio porta con sè [solitamente] una nuova versione di C#; la 2015 non è da meno, visto che introduce C# 6.0. Rispetto alle versioni precedenti , quest’ultima non contiene novità di maggior rilievo, però ve ne sono alcune che meritano di essere citate e che mi hanno portato ad aggioranre...
Continue reading...  

Ospitalità condivisa: home for creativity

Roberta Caruso è una di quelle persone che quando incrociano la nostra vita ti lasciano qualcosa di indelebile. La sua freschezza, passione e voglia di condivisione è merce rara nella società di oggi e lo è ancora di più se pensiamo che, come me, ha deciso di restare sul territorio dal quale proviene per iniziare...
Continue reading...  

Cloud marketing

Dopo anni di duro lavoro, caratterizzato da un percorso di crescita sostenibile, in Evermind abbiamo da un paio di mesi ufficialmente iniziato a commercializzare la nostra soluzione PMS (Property Management System) per strutture ricettive (alberghiere ed extra-alberghiere). Il nome del prodotto è Yaw! Hospitality Manager* e vogliamo far sì che diventi qualcosa in più di...
Continue reading...  

L’efficienza del lavoro da remoto

Martin Fowler , per chi non lo sapesse , è un ingegnere del software e tra le massime autorità in materia a livello mondiale. Oltre che, piccolo “dettaglio”, è uno dei padri dell’extreme programming e tra gli autori del Manifesto Agile. Insomma, tanta roba 🙂 Ho sempre ammirato Martin e seguito con grande attenzione e...
Continue reading...  

Lavorare al Sud è meno stressante

A distanza di un anno ed un mese (circa) dal mio ritorno in Calabria posso affermarlo, scriverlo e sottoscriverlo: lo rifarei non una, non cento, mille volte. La qualità della vita è aumentata esponenzialmente per una serie di fattori, non ultimo l’ambiente e la natura che mi circondano. Esempio concreto ne è ciò che è...
Continue reading...  

12 motivi per fare impresa in Calabria

Sono stufo! Prima di entrare nel merito e motivare questa  mia affermazione, voglio dire che questo post nasce in risposta a questo articolo comparso su il redattore, a cura di Francesco Tassone. Francesco che non ho il piacere di conoscere personalmente; ne ho sentito parlare per la prima volta grazie al documentario Sud Altrove realizzato...
Continue reading...  

Gamification: cos’è un gioco

Gamification, questa sconosciuta ?! Vediamo cosa dice Wikipedia a riguardo: La gamification (traducibile in italiano come Ludicizzazione) è l’utilizzo di elementi mutuati dai giochi e delle tecniche di game design in contesti esterni ai giochi.   Quindi, stando alla definizione di Wikpedia, la gamification consiste nell’integrare tutte quelle dinamiche proprie dei giochi in contesti come le community online,...
Continue reading...  

Buon 2015

Il 2014 è (quasi) finito e come ogni anno questo è il giorno di tirare le somme per guardare al 2015. Quest’anno ha portato con sè tantissime novità: innanzitutto l’unione con la persona che rappresenta la mia bilancia esistenziale, l’equilibrio della vita. La festa che abbiamo organizzato a Villa Rossi è stata magica, per atmosfera,...
Continue reading...  

WordPress WP_Post could not be converted to string in qtranslate_core 455

Ieri sera un cliente mi ha scritto segnalandomi un errore sul suo portale web: PHP Catchable fatal error: Object of class WP_Post could not be converted to string in ../wp-content/plugins/qtranslate/qtranslate_core.php on line 455   Ecco di seguito la soluzione: aprite il file wp-content/plugins/qtranslate/qtranslate_core.php in un editor di testo (come notepad++), dopodichè andate alla riga 458 e...
Continue reading...  

Sul perchè ad un’azienda (non) conviene aprire un conto con Banca IntesaSanPaolo

Titolo lungo, dove di poetico c’è poco 🙂 In questo articolo, di getto, voglio raccontare la mia esperienza con Banca IntesaSanPaolo, premettendo che sono (felice) correntista con una banca del gruppo, la Carisbo, da oramai oltre 10 anni. Abbiamo aperto un conto aziendale nel 2011 presso una filiale BancaIntesa a Roma e, onestamente, pur essendo...
Continue reading...  

Se passo la palla la squadra vince

Ieri sera guardavo un pò di tv e , distrattamente, sentivo la notizia dell’incontro/scontro di Renzi in UE e capitava giusto dopo aver letto questo interessante digressione sulla (non) politica sociale adottata dall’attuale governo.   Vi starate chiedendo, cosa c’entra questo con il titolo del post? Facciamo un piccolo passo indietro per focalizzare bene la...
Continue reading...  

Pinacoteca civica Reggio Calabria: bando Servizi Comunicazione

Faccio una premessa e voglio sia ben chiara nel momento in cui leggerete questo articolo: non voglio fare polemica sterile, come moltissimi in questo Paese oramai fanno, un pò come fosse lo sport nazionale. La linea logica di base è quella di avere un approccio costruttivo nella speranza (utopica) che qualcosa possa cambiare (in meglio)....
Continue reading...  

WordPress Advanced Custom Fields: aggiornamento google map

Lavorando ad un progetto di una social community b2b in ambito food, mi son scontrato con questo problema come posso aggiornare da codice il campo “google map” creato con il plugin-in wordpress Advanced Custom Fields (ACF) ? Il plug-in ACF consente di aggiornare un campo con la seguente funzione: update_field($field_key, $value, $post_id)   $field_key: obbligatorio...
Continue reading...  

Con le startup non si diventa ricchi ma …

Parlando con un carissimo amico al telefono, tra una battuta e l’altra mi gela dicendo “sai, da mercoledì non ho più un lavoro”. Tutto questo, associato alle chiacchiere sull’articolo 18, mi ha fatto tornare a riflettere su una serie di problematiche che da quando ho fondato Evermind avevo praticamente dimenticato. Il tema centrale è il sistema...
Continue reading...  

Alcune considerazioni sull’articolo 18

Sono convinto del fatto che un imprenditore non debba schierarsi politicamente verso questo o quel partito, un pò per non finire nel tritacarne della politica da stadio (sei tifoso di questa o quella squadra, sei tifoso di questo o quel partito); credo, piuttosto, che un imprenditore debba cercare di essere super partes e, per quanto...
Continue reading...  

WordPress SEO: aggiornamento

Ultimamente sul fronte SEO si sta muovendo qualcosa, piano piano Google vira la barra del proprio timone , forse con l’obiettivo di fare ammattire chi lavora in questo settore 🙂...
Continue reading...  

Bandi pubblica amministrazione: la figura del project manager questa sconosciuta

Con il team di Evermind stiamo partecipando ad un bando del Comune di Reggio Calabria per la comunicazione di un ente comunale di valenza artistica sito nella città. Il bando prevede di strutturare la nuova campagna di comunicazione, composta dal restyling del logo, realizzazione di una nuova piattaforma web per la fruizione delle arti visive...
Continue reading...  

Equity Crowdfunding

L’equity crowdfunding è uno di quei termini oscuri, misteriosi e nebulosi che da poco, anche in Italia, sono entrati a far parte del gergo quotidiano di chi si occupa di startup e di materia fiscale.  Oddio, a ben vedere, forse dei secondi un pò meno, vista l’ancora scarsa conoscenza di tutte queste tematiche presso la...
Continue reading...